SPECIFICHE DEL TIPO DI SALDATURA:
Queste due tipologie di saldatura si differenziano per il tipo di gas usato a protezione del bagno di saldatura.
È un procedimento a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura, che fluisce dalla torcia sul pezzo da saldare, che garantisce una elevata produttività al procedimento stesso
Tramite questo tipo di saldatura è possibile saldare acciai austenitici e ferritici, leghe di metalli leggeri, rame, nickel e titanio.
PROGRAMMA FORMATIVO:
Durante il corso vengono fornite tutte le informazioni generali di base sulla saldatura MIG e MAG. Vengono insegnate le norme che regolano l'uso degli strumenti di misurazione e controllo oltre alle procedure per la sicurezza dell'operatore.
DURATA DEL CORSO: Strutturiamo corsi a partire da 20 ore sino a 120 ore. Ciascun corso viene personalizzato sulla base delle necessità formative
COSTO DEL CORSO: A partire da 220,00€
SPECIFICHE DEL TIPO DI SALDATURA:
In questo tipo di saldatura la sorgente termica è costituita dall'arco elettrico che, scoccando tra l'elettrodo ed il materiale da saldare sviluppa, il necessario per ottenere la fusione tra l'elettrodo ed il materiale base. L'arco permette di trsferire le gocce di metallo fuso provenienti dall'elttrodo sul materiale da saldare.
Questo tipo di saldatura è uno dei procedimenti più usati sia inofficina che in cantiere e permette di saldare quasi tuttii i materiali ferrosi, ed anche le leghe metalliche non ferrose.
PROGRAMMA FORMATIVO:
Durante il corso vengono fornite tutte le informazioni generali di base sulla saldatura, vengono insegnate le norme che regolano l'uso degli strumenti di misurazione e controllo oltre alle procedure per la sicurezza dell'operatore.
DURATA DEL CORSO: Strutturiamo corsi a partire da 20 ore sino a 120 ore. Ciascun corso viene personalizzato sulla base delle necessità formative
COSTO DEL CORSO: A partire da 220,00€
SPECIFICHE DEL TIPO DI SALDATURA:
Tale tecnica di saldatura viene effettuata con elettrodi in tugsteno puro e tugsteno addizionato con zirconio. Offre numerosi vantaggi in termini di rapidità di esecuzione, adattabilità alla posizione di lavoro e permette di saldare spessori molto piccoli.
È la tecnica più classica ed usata tra i vari metodi di saldatura. Il risultato è il tipico cordone ad onde che, tramite un processo di limatura e lucidatura, viene reso invisibile alla vista.
PROGRAMMA FORMATIVO:
Durante il corso vengono fornite tutte le informazioni generali di base sulla saldatura TIG. Vengono insegnate le norme che regolano l'uso degli strumenti di misurazione e controllo oltre alle procedure per la sicurezza dell'operatore.
DURATA DEL CORSO: Strutturiamo corsi a partire da 20 ore sino a 120 ore. Ciascun corso viene personalizzato sulla base delle necessità formative
COSTO DEL CORSO: A partire da 220,00€
SPECIFICHE DEL TIPO DI SALDATURA:
La saldatura del Polietilene si rende sempre più necessaria visto l´uso sempre più frequente delle materie per la creazione di tubazioni di fluidi e gas a bassa pressione.
Esistono varie tecniche di saldatura per questo materiale, specifiche per i vari tipi di giunti da saldare.
PROGRAMMA FORMATIVO:
Durante il corso vengono fornite tutte le informazioni generali di base sulla saldatura, vengono insegnate le norme che regolano l'uso degli strumenti di misurazione e controllo oltre alle procedure per la sicurezza dell'operatore.
DURATA DEL CORSO: Strutturiamo corsi a partire da 20 ore sino a 120 ore. Ciascun corso viene personalizzato sulla base delle necessità formative
COSTO DEL CORSO: A partire da 220,00€
Forniamo servizi per l'ottenimento della marcatura CE per i componenti strutturali in acciaio o alluminio, come previsoto dalla nomra UNI-EN 1090-1:2012, secondo il Regolamento Europeo n. 305/2011
Assistiamo le aziende che vogliono ottenere la certificazione UNI EN ISO fornendo il servizio di consulenza personalizzato nella preparazione e presentazione dei documenti necessari alla presentazione della domanda e di assistenza su tutta la fase di verifica, propedeutica al rilascio della certificazione.
Meccanika SRL oltre ad essere Scuola di Formazione di Saldatura ed azienda che offre servizi per l'ottenimento della certificazione aziendale è anche azienda di carpenteria metallica. Le esperienze e la qualificazione del personale, che ci hanno permesso di divenire Scuola di Formazione, vengono utilizzate proattivametne per la realizzazione di opere di carpenteria metallica semplici o complesse.
I nostri Istruttori ed Insegnanti vantano una esperienza pluriennale
Viene rilasciato il Patentino da Saldatore conforme alle normative internazionali,
La qualifica da saldatore che viene rilasciata ha validità in tutto il mondo
RICHIEDI INFORMAZIONI